Madonna Immacolata

statua, 1772 - 1774

Statua in legno dipinto, dorato e argentato, raffigurante la Madonna Immacolata, col capo reclinato, in veste argentata con fiori dorati e ampio manto azzurro, con stelle e bordo dorati, trattenuto dalla mano sinistra; ai piedi falce di luna dorata e serpente dipinto in verde, con larghe orecchie aperte, attorto in ampie spire e recante grossa mela in bocca. Piedistallo variamente squadrato e aureola non pertinenti

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ argentatura/ doratura/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Zelo Buon Persico (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo gli Inventari del 1711 e del 1744, nella cappella della Madonna esisteva un dipinto sul muro rappresentante la Natività di Gesù. Nel 1772 viene richiesto alla Curia vescovile di Lodi il permesso di costruirvi una nicchia per riporvi una statua della Madonna che, tuttavia, non è stata ancora intagliata (Zelo Buon Persico, Arch. della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, cart. 16; cart. 24); nel luglio del 1774 la statua della Madonna Immacolata risulta ormai compiuta (Lodi, Archivio Curia Vescovile, Cartella XIII/12). Un restauro effettuato al piedistallo, di cui è rinnovato il fondo, e una ridipintura della statua sono documentati da un pagamento avvenuto alla fine del 1855 al doratore Tomaso Bogani, attivo in Milano, Corsia di S. Giorgio al Palazzo n. 333 (Zelo Buon Persico, Archivio della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, cartella 14). L'aureola con lampade elettriche è stata aggiunta nel 1930 (Zelo Buon Persico, Archivio della Parrocchia di S. Andrea Apostolo, Cronistoria Chiesa Zelobuonpersico). L'opera si trova entro la nicchia dell'altare nella cappella dell'Immacolata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300052708
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1772 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE