Sant'Andrea

dipinto, 1550-1599

Personaggi: Sant'Andrea. Attributi: (Sant'Andrea) croce. Paesaggi: monti; paese

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Zelo Buon Persico (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, insieme alle altre lunette, è apparso sotto uno strato di tinteggiatura durante i lavori di ristrutturazione del presbiterio e del coro della chiesa, avvenuti nei primi mesi del 1977. Poichè l'affresco presentava parti scalpellate in epoca imprecisabile, perciò prive del disegno primitivo, il restauratore Nunzio Taragni di Bergamo ha provveduto a dipingere alcune zone danneggiate con colori più chiari degli originali e la fascia superiore con colore neutro, in modo da lasciare in evidenza, intatta, la parte autentica dell'opera (comunicazione del parroco Francesco Pavesi, per opera del quale sono stati compiuti i lavori, Zelo Buon Persico, agosto 1977). L'affresco, rappresentante il santo titolare, è stilisticamente affine a quello descritto nella scheda n. 0300052696, raffigurante S. Pietro. Il ambedue il personaggio risalta con evidenza in primo piano ed è delineato in grandi campi di colori netti e contrastanti; al contario, il paesaggio è lontano, quasi monocromo. Tale stesura della composizione e la tipologia dei santi inducono a ritenere il dipinto lavoro del secondo Cinquecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300052692
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE