miniatura, serie - ambito lombardo (sec. XVI)

miniatura, 1500 - 1500

Libro manoscritto di orazioni cntenente 219 ff. non numerati, alcuni dei quali miniati. Miniature entro riquadri. scrittura umanistica rotonda libraria

  • OGGETTO miniatura
  • MATERIA E TECNICA pergamena/ miniatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Varese (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manoscritto fu probabilmente donato al Monastero, insieme con l'altro (0300050486) da mons. Fabrizio Marliani vescovo di Piacenza negli anni 1476-1508, quasi certamente in occasione della consacrazione della chiesa interna e della Torre degli Ariani avvenuta il 7 aprile 1500. A questo proposito il Morigia (1594) annotava che "questo vescovo per la sua singolare divotione che portava alla Madre di Dio in quel luogo li donò molti presenti, et si veggono ancora libri di gran pregi messi a oro con bellissime miniature". Il manoscritto è datato 1500
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300050488-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sul frontespizio - Questo è uno libro tutto pieno de oratione e/ meditatione devotissime. Donato per lo Reverendissimo Monsignore Fabricio de Marliano/ episcopo placentino ale Reverende MAdre Abbatissa/ & moniche del monastero de sancta Maria del / Monte de la regula de sancto Augustino et che/ portano lo habito de li frati de sancto ambrosio ad / nemus de milano per la salute de la anima de pre/fato monsignore e in remissione de li soy peccati/ & sua Signoria non vuole che in alchuno tempo es/so libro se porta fora desso monastero. 1500 - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1500

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE