Madonna con Bambino in trono tra S. Cristoforo, S. Antonio, S. Paolo e S. Caterina
dipinto
1500 - 1599
Personaggi: Madonna con Bambino; S. Cristoforo; S. Antonio; S. Paolo; S. Caterina
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo-piemontese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Visconteo
- INDIRIZZO viale XI febbraio, 35, Pavia (PV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel catalogo Maiocchi è indicata come scuola leonardesca e viene riportato che il Malaspina l'attribuiva a Bramante Lazzari (Bramante) e segnalava la provenienza dalla provincia di Como. Per Ragghianti (1970) probabile scuola lombardo piemontese, con possibile attribuzione al Giovenone del momento raffaelizzante. Forse riferibile, per le suddette componenti, a Giovanni Perosino o da Perosa di Mondovì, attivo nel primo quarto del sec. XVI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300048433
- NUMERO D'INVENTARIO Pinacoteca n. 185
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1980
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0