San Giovanni Battista e donatore

dipinto, ca 1486 - ca 1486

Entro cornice grigia, al centro, S. Giovanni Battista; in basso a destra, fuori dalla cornice, è raffigurato il donatore, Bartolomeo Lupi; in alto, entro cornice, epigrafe dipinta in lettere capitali; nel margine inferiore, avello scoperchiato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Lodi (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è stato scoperto e sottoposto ad intervento conservativo durante i lavori di restaurodegli anni tra il 1958 e il 1964. L'opera è stata collegata da G.C. Sciolla (1977, p. 8) all'ambito dei fratelli Della Chiesa e in particolare al maestro studiato dal Ragghianti nel 1949 ("Studi sulla pittura lombarda del '400", in "Critica d'Arte"): l'affresco di Lodi, secondo Sciolla, potrebbe essere "il termine estremo della sua attività". Si veda anche A. Degani "L'organismo romanico dell Cattedrale di Lodi", in "Arte Lombarda", IV (1959), 2, fig. 54; e Caretta, Degani, Novasconi, 1966, p. 138
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300048304
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI in alto - [...]NI LUPO [...]/ [...] VI PETRI VEXILLO DE/ [...]EAM COMMUNI Q. LEGE/ MCCCCLXXXVI SEPTIMO/ [...]ECEMBRIS CORRUEN. PA/ [...]OLOMEUS CUM SMAR/ [...]POTE SUB EODEM DUCE/ [...]E HUNC LOCUM IN SIG./ [...]RADIDIT - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1486 - ca 1486

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE