Madonna in gloria

dipinto,
Olivieri Pietro (attribuito)
notizie seconda metà sec. XVIII

Nel tondo della cupola è raffigurata la Gloria di Maria tra Cristo e Dio Padre, i santi Domenico, Davide a Alessandro; angeli entro un cielo di nubi dorate; alla base balaustra di linea mossa. Nei pennacchi vi sono due medaglioni con gli evangelisti Matteo e Luca in atto di scrivere e due con Elia e l'angelo e Davide. Nelle due campatelle è raffigurato Sant'Alessandro e l'assedio di Bergamo e Sant'Alessandro in gloria. I colori sono brillanti e caldi, prevalgono rossi, azzurri e gialli. Le cornici sono in stucco dorato

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Olivieri Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'