tribuna d'organo, complesso decorativo di Fantoni Grazioso il Vecchio (sec. XVII)

tribuna d'organo,

La cantoria ha parapetto con sette pannelli scolpiti ad altorilievo, di cui cinque istoria sul prospetto e due sui fianchi, che hanno ornati a fogliami. La cantoria poggia su sei mensole. La cassa d'organo ha prospetto architettonico con due statue come cariatidi sorreggenti trabeazione sormontata da due angeli musicanti e statua equestre di sant'Alessandro. Ai lati, in basso: statue più grandi del naturale, raffiguranti san Pietro e san Paolo. I rilievi della balaustra rappresentano l'Adorazione dei Magi, l'Adorazione dei pastori, la presentazione al tempio e la Cacciata degli angeli ribelli. La facciata è ripartita in vari settori con elementi ad intaglio

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Grazioso Il Vecchio (1630/ 1693)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'