calice, opera isolata - ambito italiano (prima metà sec. XIX)
calice,
1800 - 1849
Il piede, molto alto, è sagomato e lobato, e decorato con volutelle e riccioletti incisi. Identico tipo di decorazione ricorre nel bulbo tornito e nel sottocoppa lobato
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LOCALIZZAZIONE Brescia (BS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sbalzato e bulinato nella coppa e nel piede. DI linea un po' goffa
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300044395
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0