altare maggiore, insieme di Fantoni Andrea (attribuito) (sec. XVIII)

altare maggiore, 1700 - 1730

L'altare maggiore del Santuario appare non unitario, ma ricomposto con elementi di diversa provenienza. Le parti laterali alla mensa vera e propria e l'unico gradino dei candelieri in marmo scuro con intarsi di marmo chiaro sono della medesima qualità e stile

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Fantoni Andrea (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Monte Isola (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Limitando l'esame a queste parti, se ne propone un'attribuzione alla bottega del Fantoni. Esiste infatti nell'archivio Fantoni di Rovetta un contratto stipulato a Tagliano per un altare per Monte Isola, che si può riconoscere in questo. Si notano analogie stilistiche con altre opere sicuramente fantoniane, quali l'altare di Sonico in provincia di Brescia; in particolare l'intarsio nel medaglione centrale a listelli sottilissimi di marmo di colore contrastante con il fondo, con sensibilità lineare più che plastica. Questo tipo di tecnica, dall'esame finora fatto delle opere fantoniane, è usato in Sonico e Monte Isola. La datazione va posta nel primo trentennio del secolo XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300044095-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fantoni Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'