confessionale, insieme di Bertesi Giovan Giacomo (attribuito) (seconda metà sec. XVII)

confessionale, 1650 - 1699

Il confessionale, in legno di noce verniciato al naturale e intagliato, porta una formella a bassorilievo, è collocato sotto la cantoria di destra e reca l'effige della Compagnia di Gesù. Alle due estremità superiore due putti

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • MISURE Altezza: 240 cm
    Larghezza: 370 cm
  • ATTRIBUZIONI Bertesi Giovan Giacomo (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo Bazzotti l'attribuzione al Bertesi di due confessionali è concordemente riferita dagli scrittori locali di cose d'arte; si tratta, per Bazzotti, evidentemente di questo e di un altro di uguale fattura trasportato, da qualche tempo, nella chiesa parrocchiale di S. Agostino. Maccabelli precisa invece che l'intervento del Bertesi è riferibile alla parte superiore del conessionale, dove si collocano gli elementi decorativi di maggior impegno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300038354-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1983
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertesi Giovan Giacomo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'