coltre funebre
ca 1888 - ca 1888
Galvani Teresa (notizie 1889)
notizie 1889
Drappo di lana nera; frangia d'oro, gallone d'oro e d'argento; decorazione con passamaneria dorata; pannelli di seta dipinta. Al centro, una croce; agli angoli, racemi con edicole, teschi e ossa; angeli dipinti
- OGGETTO coltre funebre
-
MATERIA E TECNICA
lana/ panno/ ricamo
seta/ pittura
-
MISURE
Altezza: 285
Larghezza: 250
-
ATTRIBUZIONI
Galvani Teresa (notizie 1889): ricamatrice
- LOCALIZZAZIONE Paullo (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'archivio parrocchiale di Paullo si trova la stesura dell'accordo stipulato nel 1888 fra i parroco Giuseppe Benini e la ricamatrice Teresa Galvani per l'esecuzione del drappo mortuario per la scuola del Santissimo sacramento, con l'indicazione del ricamo che deve essere in stile gotico e del soggetto dei dipinti; si dice che dovrà essere consegnato per il giorno dei Morti dello stesso anno. Dalle ricevute di pagamento lasciate da Teresa Galvani di Vercelli, il drappo risulta pagato nel gennaioi 1889. Non sono emerse notizie concernenti l'autore dei dipinti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sopra un dipinto - CONFRATERNITA - a ricamo -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0