leggio da tavolo - ambito italiano (prima metà sec. XIX)

leggio da tavolo, post 1800 - ante 1849

Leggio da tavolo ripiegabile in legno laccato in colore bruno. Una base rettangolare poggia su basi a riccio e regge un piano mistilineo da cui si stacca il leggio ribaltabile con perimetro a curve, a ricci e piccole volute di andamento tardo-barocco. Al centro del piano di base è applicato un motivo decorativo a foglie e volute

  • OGGETTO leggio da tavolo
  • MATERIA E TECNICA LEGNO INTAGLIATO LACCATO
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei Civici di Lecco
  • LOCALIZZAZIONE Teatro della Società
  • INDIRIZZO piazza Giuseppe Garibaldi, 10, Lecco (LC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'interesse principale dell'oggetto è dato dalla sua provenienza. Nonostante l'ispirazione settecentesca, gli elementi decorativi fanno ritenere il leggio opera della prima metà del XIX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300031611
  • NUMERO D'INVENTARIO PA/437
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Regione Lombardia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • ISCRIZIONI su una targhetta metallica applicata alla base - LEGGIO APPARTENUTO A GIUSEPPE VERDI/ DONO DEL CIRCOLO MUSICALE DI LECCO - lettere capitali/ corsivo - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE