stalli del coro, complesso decorativo di Bazza Paolo (attribuito), Taurino Giovanni, Alessi Galeazzo (sec. XVI, sec. XVII)

stalli del coro, ca 1600 - ca 1616
Bazza Paolo (attribuito)
notizie 1570-1578

Coro in noce formato da 24 stalli a sedile ribaltabile. Dossali riccamente ornati; dal basso ogni stallo presenta: un pannello di legno intagliato a motivi geometrici e due figure laterali; un pannello di legni intarsiati raffigurante architetture ideali, affiancato da due pllastrini con decorazione di dischi sovrapposti a scaglia di pesce; un timpano spezzato con al centro una testina; una bordura a motivi fIoreali. Ogni stallo è diviso dall'altro da un'erma. Sopra tutti gli stalli corre un triplice bordo a baccelli fogliette e girali, mentre ogni stallo ha per coronamento un motivo, ripetuto 24 volte, di una cartella con angioletto ignudo seduto alla sommità tra due puttini seduti lateralmente. Queste cartelle sono divise tra loro da un vaso riccamente ornato. L'inginocchiatoio è diviso in scomparti come gli stalli ed ha semplici decorazioni classicheggianti

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alessi Galeazzo (1512/ 1572)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bazza Paolo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Taurino Giovanni (notizie 1588-1615)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1616

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'