San Francesco d'Assisi riceve le stimmate

dipinto, ca 1600 - ca 1649

Personaggi: S. Francesco. Oggetti: libro. Paesaggi: paesaggio rupestre

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crespi Giovan Battista Detto Cerano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Citato dal LATUADA (III,60) come predella dell'Assunzione di Camilo Procaccini compreso nella grande ancona e allo stesso attribuito, è segnalato nella stessa posizione attribuito allo stesso nel 1765 (Notizie) fino al 1951 (MAGGI, 90), non più però come predella. Il ROSCI (57) inveoe lo ritiene el Cerano, considerando, oltre la mancanza di legame simbolico con la pala a cui faceva da predella, e la differenza "di stile e di qualità", il legame iconografico e stilistico con la pala di Berlino e gli ovali dei Musei milanesi; vi riscontra inoltre una acentuazione "in senso fiammingo" della rappresentazione della natura, conforme alle preferenze di Federico Borromeo. La GREGORI avanza riserve per l'attribuzione al Cerano soprattutto per quanto iguarda la datazione (intorno al 1600)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300029905
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI retro - Comune di Novara / Mostra del Cerano, Maggio-Agosto 1964 / Autore Cerano, N. 8 / Opera: S. Francesco in Estasi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crespi Giovan Battista Detto Cerano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1600 - ca 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'