Anastasio IV

dipinto,
Crespi Daniele (cerchia)
1597-1600/ 1630

Personaggi: Anastasio. Oggetti: croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crespi Daniele (cerchia)
  • LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è stato attribuito tradizionalmente a Daniele Crespi, di cui è difficile però stabilire la cronologia dell'attività alla Passione, soprattutto per questi busti di Canonici lateranensi di cui appaiono notevoli divari di qualità e differenze di mano. Il Nicodemi (1930), come tutte le antiche guide li attribuisce tutti a Daniele e ipotizza periodi di esecuzione diversi dicendoli probabilmente giovanili per il ceranismo ma posteriori di qualche anno alle scene della Passione. Questo dipinto viene dal Ruggeri tolto al Crespi, denunciando larghi interventi di bottega, facilitando così l'ipotesi di una datazione piuttosto tarda del complesso (tra il "Martirio di S. Marco" a Novara 1626 e l'inizio del ciclo pittorico alla Certosa di Garegnano 1629)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300029280
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI vicino alla cornice - ANASTASIUS, ANTEA D. CONRADUS DE SUBBURRA. CIAC - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crespi Daniele (cerchia)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'