candeliere d'altare
Candeliere di bronzo fuso, con base triangolare gradinata, poggia su tre piedi a zampa ferina. Bulbo a pisside, bulbo ovoidale a cui segue un altro piccolo bulbo, tutti lisci, e formanti l'impugnatura, poi il breve fusto liscio. Il piatto ha un ampio bordo con nervatura liscia
- OGGETTO candeliere d'altare
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
-
MISURE
Altezza: 60
Larghezza: 17
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Cassano d'Adda (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Candeliere stilisticamente databile al XVII secolo.I IogJ.1e n'Uni te. Suquesta s'innestano ibusti sbalzati e ornatida motivi floreali. Appesapesa al petto una picco-Is~zi6~pa mistilinea in similoro contenente le reliquie.le
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0