altare, opera isolata di Aluisetti Giulio (sec. XIX)

altare, 1827 - 1827

Altare maggiore dell'abside sin. composto da un basamento in marmo bianco con intarsi a pannelli rettangolari alternati di marmo rosato e di marmo rosso granata con venature gialle, e da una mensa in marmo bianco, e da un paliotto in bassorilievo, sempre in marmo bianco, raffigurante l'Ultima Cena. Il tabernacolo, in marmo bianco, di forma rettangolare con timpano in cui è inserito il triangolo simbolo di Dio, ha la porticina dorata con il rilievo raffigurante l'Ultima Orazione di Gesù nell'orto. Ai lati sono scolpiti due angeli con le mani incrociate sul petto. Sul gradino più alto è appoggiata la parte superiore del ciborio, mentre quella posteriore prosegue fino al pavimento. Il ciborio è a forma di tempio circolare con sei colonne corinzie in marmo rosa, sormontate da una cupola emisferica con disegni ottagonali

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aluisetti Giulio (/ 1868)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1827 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'