stallo, complesso decorativo di Sacella Simone (seconda metà sec. XVII, sec. XVII)

stallo, (?) 1638 - (?) 1638

Due banchi divisi a tre scomparti da statuette-cariatidi, terminanti in alto da attico sormontato al centro da timpano triangolare spezzato contenente cartella con scudo. Sedile sostenuto da mensole a voluta. Il sedile a sinistra ha un inginocchiatoio posto dinanzi

  • OGGETTO stallo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce massello/ intaglio/ modanatura
  • ATTRIBUZIONI Sacella Simone (notizie Metà Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Lovere (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stalli descritti sono opera dello scultore locale Sacella, autore anche degli stalli corali della chiesa di San Giorgio e dei sedili in Santa Maria di Van Vendra. Pur eseguiti alla metà del XVII secolo, seguono un'impostazione tardo cinquecentesca. Sono evidenti, per alcuni aspetti della decorazione, contatti con le botteghe artigianali bergamasche, operanti nella zona nel XVII secolo. Lo stallo sinistro è datato 1638. Gli altri sono sicuramente stati eseguiti dopo la metà del XVII secolo, commissionati dal Prevosto Pietro Ruggeri che prese possesso della Parrocchia nel 1648 e che, a partire dal 1652, apportò notevoli cambiamenti alla chiesa di San Giorgio (cfr. Sina, 1926).Per l'attribuzione a Sacella cfr. Marinoni 1895, in cui viene citata la documentazione d'archivio relativa all'esecuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300021014-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • ISCRIZIONI sulla cornice superiore dello stallo sinistro - JOA.MAR.CALEP. COM. PAETOR. LVERI/ MDCXXXVIII - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sacella Simone (notizie Metà Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1638 - (?) 1638

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'