storie della vita della Madonna

dipinto,

Affresco rappresentante nella parete di sinistra dal presbiterio: "la natività della Vergine"; "la Presentazione al Tempio"; "lo Sposalizio". nella parete di destra, dall'entrata: "L'Annunciazione; "la Visitazione a Elisabetta"; "l'Adorazione dei Pastori"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco staccato/ applicazione su tela
  • ATTRIBUZIONI Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiamminghino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il riquadro raffigurante "Lo sposalizio della Vergine" recava la firna e la data (BARTOLI, 1777) ora scomparse. Il documento pubblicato dal PRELINI (1887) conferma l'appartenenza del ciclo a Gio Mauro e la data 1636, riportata anche dal COLOMBO (1965). L'ARSLAN (1960) invece, prescindendo da tale documentazione, riferisce l'opera alla mano di Gio. Battista ravvisandone le affinità con il ciclo di affreschi da lui eseguiti nel Duomo di Monza. In occasione dei restauri del 1966 l'affresco è stato strappato e applicato su supporto di materia plastica e ricollocato in sito (A. PERONI, Arte a Pavia. Salvataggi e restauri, in Catalogo della mostra nel Castello Visconteo, Pavia, 1966)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300020478-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Della Rovere Giovanni Mauro Detto Fiamminghino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'