San Mauro ridona la vista al cieco Lino

dipinto, post 1705 - ante 1705

Il cieco Lino è raffigurato al centro, inginocchiato ai piedi di S. Mauro, che gli sta accanto toccandogli gli occhi. Su fondo tre figure stupite per il miracolo. Un bimbo in basso a sinistra regge il braccio destro del cieco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Fiumani Giacomo (notizie 1681/ 1709-1710)
  • LOCALIZZAZIONE Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE ll dipinto, insieme con quello pendant S. Mauro resuscita Eligio fu assegnato dal Bartoli a Filippo Abbiati; la Romanini, accettando l'attribuzione, ne sottolineava la qualità e la discendenza dalla tradizione luministica lombarda. In seguito ad un recente restauro, il Peroni ha letto la firma e la data . Il Fumiani rivela, a parere del Peroni, la sua formazione lombarda, in particolare sull'Abbiati, con un particolare gusto per l'assembramento delle masse e per l'insistenza sulla mimica gestuale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300019438
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Università di Pavia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fiumani Giacomo (notizie 1681/ 1709-1710)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1705 - ante 1705

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'