ancona di Bertesi Giovan Giacomo (bottega) (inizio sec. XVIII)

ancona, 1700 - 1710

Complesso ligneo comprendente il blocco dell'altare in forma di urna fortemente sagomata , fiancheggiata da volute che sostengono il primo gradino da cui si svolge l'alzata; nicchia per la statua di Sant'Antonio a l centro di un campo a superficie liscia chiuso ai lati da strutture curve in funzione di lesene, terminanti in volute; alta cimasa con dipinto inserito al centro; arricchiscono l'insieme quattro angioletti e sei teste di cherubini dipinti a vernice color oro

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 700 cm
    Larghezza: 400 cm
  • ATTRIBUZIONI Bertesi Giovan Giacomo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumentale complesso, non ricordato dai compilatori di rassegne d'arte locale, è documento esemplare, per la composizione architettonica ricca di movimento e per la grazia del modellato delle figure e dei motivi ornamentali, della migliore tradizione locale nell'arte del legno raccolta attorno al nome di Giacomo Bertesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015379A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI nella tabella posta in alto sotto il dipinto - SI QUAERIS MIRACULA - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertesi Giovan Giacomo (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'