San Pellegrino Laziosi

dipinto, 1600 - 1699

Personaggi: San Pellegrino Laziosi; Cristo. Attributi: (San Pellegrino Laziosi) abito da Servita. Figure: angeli. Oggetti: croce

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Boccaccino Francesco (1660 Ca./ 1741 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Cremona (CR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ricordato dai compilatori locali a partire dal Corsi (p. 150) è stato proposto per la prima volta all'attenzione del Puerari, che lo espose nella "Mostra di antiche pitture" del 1948, alterando il nome del santo da quello di Laziosi in Graziosi. Il Puerari considera l'opera del Boccaccino "giovanile, anteriorlie i caratteri della formazione locale del pittoree all'andata a Roma" e vi coglie i caratteri della formazione locale del pittore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015344
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Boccaccino Francesco (1660 Ca./ 1741 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'