stazioni della via crucis

Via Crucis, 1790 - 1799

La serie è completa e soltanto qualche ovale è guastato da abrasioni o fori causati dai pipistrelli; il colore appare vario e vivace sotto un certo velo di polvere. La cornice originale in legno dorato è decorata con nastri annodati e svolazzanti, probabilmente e svolazzanti, probabilmente disegnati dallo stesso pittore, in quanto assai simili a quelli dipinti attorno agli ovali dei "Misteri" della stessa chiesa, dovuti allo stesso Ugolini. SUi cartelli alla base dell'ovale, imitanti una benda orlata da frange, le consuete scritte di numerazione e di qualificazione delle stazioni: in più, la sigla S.P.Q.R. su alcuni stendardi dai soldati e un cartiglio con la scritta Iesus Nazarenus Rex Iudeorum anche in greco ed ebraico dipinto sulla stazione XI

  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 75 cm
    Larghezza: 86 cm
  • ATTRIBUZIONI Ugolini Augusto (1758/ 1824)
  • LOCALIZZAZIONE Monzambano (MN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Matthie giustifica l'attribuzione ad "Ugo Ugolini" e la datazione al 1793 con un documento, ora introvabile, esistente presso l'archivio parrocchiale ed un probante confronto con la "Via Crucis" della stessa mano nella cattedrale di Verona. La Perina ripete l'attribuzione, che conviene accettare senz'altro, non fosse che per i confronti stilistici; il nome, invece, sulla scorta della firma del pittore su altri quadri della chiesa : Aug. pare si debba sviluppare in "Augusto"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300015184
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Mantova Brescia e Cremona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ugolini Augusto (1758/ 1824)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'