cornice a impostazione architettonica di dipinto - bottega lombarda (sec. XVII)

cornice a impostazione architettonica di dipinto,

Soasa. Nella predella, al centro e ai lati due plinti con stemmi, su cui poggiano colonne tortili con capitelli compositi. L'architrave aggerrante presenta due fregi, a viticci e a dentelli, interrotti da una testa di cherubino. Il sastigio è costituito da un elemento rettangolare con stemma, sovrastato da una lunetta con testa di cherubino. Decorate sono le parti più propriamente decorative (ali dei cherubini, capitelli, cornici degli stemmi). La soasa, che racchiude la tela con la crocifissione, poggia su una base di muratura non pertinente

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE