Madonna Addolorata (?)

statua, ca 1689 - ca 1689

Statua

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno massello/ scultura/ pittura
  • MISURE Altezza: 90
  • AMBITO CULTURALE Bottega Bergamasca
  • LOCALIZZAZIONE Foresto Sparso (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La trabeazione dell'ancona si spezza e forma due basamenti su cui sono collocate due figure genuflesse. La tipologia della figura femminile (si intenda l'espressione dolorosa del volto e l'atteggiamento del corpo) prelude ai personaggi di donne piangenti o della Madonna Addolorata che faranno parte dei "compianti" fantoniani di anni subito successivi (si veda ad esempio il Compianto della parrocchiale di Zone). L'opera si data negli anni attorno al 1689, data del contratto per l'ancona; nella cronologia interna della statuaria dell'ancona, in anni precedenti a quelli dell'esecuzione dei due santi vescovi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300012963A-3.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Bergamo e Brescia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1689 - ca 1689

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE