ultima cena

dipinto,

Personaggi: Cristo. Figure: apostoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gatti Bernardino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Vigevano (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto proviene dalla sagrestia maggiore della Cattedrale di Vigevano, ed è attribuito a Bernardino Gatti, attivo a Vigevano tra il 1534 e il 1535; sono note due copie, conservate rispettivamente nella sagrestia capitolare del Duomo e nella Chiesa di Mora Bassa.L. Pischel Fraschini (cfr. scheda storica allegata, in data 1942) ritiene che anche l"'Ultima Cena" del Palazzo Vescovile sia una copia tarda, ottocentesca, dell'originale di Bernardino Gatti, ora perduto. Per qualche notizia, si veda: A. Colombo "Gaudenzio Ferrari e la scuola pittorica vigevanese", in "Viglevanum", 1909, p. 119; F. Pavesi "La cattedrale di Vigevano", note dattiloscritte; G. Bora, in "Omaggio a Tiziano", Milano 1977, p. 45; S. Molinari "Vigevano, il Duomo e il suo tesoro", 1979, p. 50; F. Voltini, in "I Campi e la cultura artistica cremonese del Cinquecento", Milano 1985, p. 146
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300011210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza-Brianza, Pavia, Sondrio e Varese
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gatti Bernardino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'