apparizione di Cristo risorto a Santa Maria Maddalena
dipinto,
1616 - 1616
Galizia Fede
1578/ 1630
Personaggi: Cristo; Santa Maria Maddalena. Figure: angeli. Elementi architettonici: sepolcro. Vedute: Gerusalemme: città. Piante: alberi
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 530
Larghezza: 196
-
ATTRIBUZIONI
Galizia Fede
- LOCALIZZAZIONE Milano (MI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Definito dal Nardi (cfr. p. 225) di ignoto autore il quadro, firmato e datato 1616, è considerato il capolavoro di Fede Galizia che l'avrebbe dipinto, secondo il Malvezzi, per la chiesa delle Agostiniane (cfr. p. 212). Mentre la figura di Cristo presenta la compunzione tipica della Controriforma, la ;addalena dai lunghi cappelli e dalla ricca veste appare più vibrante e animata; molto accurato è il paesaggio circostante, che ancora risente dell'influenza leonardesca, e dipinti con sottigliezza sono i fiori del giardino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0300003983
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi Monza Pavia Sondrio Varese
- ISCRIZIONI sul cartiglio, in basso, a destra - FIDES GALIZIA/ 1616 - corsivo - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0