altare maggiore - bottega lombarda (prima metà sec. XVIII)

altare maggiore, post 1700 - ante 1749

L'altare si innalza sopra tre gradini in marmo rosso. Nel paliotto ci è l'urna contenente il corpo della santa. Sopra i due gradini, di marmo nero con intarsi bianchi e rossi, sporgono lateralmente ad angolo vivo con ue mensole a sghembo. La nicchia sovrastante è fiangheggiata da sei colonne tortili e altrettante mensole reggono il piedistallo ove poggia la statua lignea e dorata di S. Carlo con angioletti

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE