altare maggiore, complesso decorativo - bottega lombarda (seconda metà sec. XVII)

altare maggiore, 1650 - 1699

Altare costituito da mensa, alzata a due gradini, realizzati in marmi policromi su motivi floreali e disegni geometrici barocchi. Due volute sostengono ai lati l'alzata con tabernacolo ligneo. Sopra di questo si innalza la tribuna per l'esposizione del Santissimo a forma di tempietto a due ordini: al primo, entro nicchie, cinque statuette lignee policrome raffiguranti i santi Domenico, Cristoforo, Giovanni Battista, Fermo. Al secondo ordine, coronamento terminante con balaustrini e cupoletta semisferica con lanterna e statuetta di Cristo Risorto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE