croce processionale, opera isolata - bottega lombarda (metà sec. XVI)

croce processionale, ca 1540 - ca 1560

La croce astile è composta da lamina d'argento applicata a scheletro ligneo. La lamina è decorata a disegni di piccolo rilievo impressi. La mazza reca diesegni geometrici sbalzati. I bracci della croce terminano in formelle sulle quali sono applicate figure e simboli a sbalzo. Recto: La Vergine, la Maddalena, San Giovanni, Dio Padre. All'incontro dei bracci, il Crocifisso. Verso: i simboli degli Evangelisti. Al centro: la Vergine con il Figlio

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1540 - ca 1560

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE