legatura piena, opera isolata - ambito italiano (seconda metà XVIII)

legatura piena,

legatura rigida in pelle su supporto in cartone, decorata ai piatti a secco con cornice esterna di due fasce di corolle in nastro entro fasci di filetto; seconda cornice di filetto in oro, raccordata agli angoli dei piatti da filetto dorato, ferro a teschio con tibie incrociate accantonato internamente; cornice dello specchio a losanga impressa secco con stesso motivo della cornice esterna; al centro dello specchio composizione dorata di ferro con teschio e tibie incrociate. Dorso liscio. Tagli grezzi. Dieci segnacoli

  • OGGETTO legatura piena
  • MATERIA E TECNICA pelle/ impressione a secco
    pelle/ impressione in oro
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Perpetuo
  • INDIRIZZO Piazza San Perpetuo, 5, Solero (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Titolo: Missae in agenda defunctorum tantum deservientes, ex missali Romano recognito desumptae, cum Ordinario & Canone, ut in ipsis servatur: ad usum, et commoditatem Omnium Ecclesiarum. Venetiis, typis Francisci ex Nicolao Pezzana, 1770
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100449620
  • NUMERO D'INVENTARIO sc, scaffale parete ovest, sezione centrale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE