Minerva consigliera dell'eroe

bassorilievo,

Bassorilievo in gesso ovale, con cornice in legno modanata e rivestita di foglia d'argento meccata

  • OGGETTO bassorilievo
  • MATERIA E TECNICA gesso/ calco
  • ATTRIBUZIONI Collino Ignazio (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Manifattura Pezzetti srl
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie si compone di dieci bassorilievi, tre rettangolari e sette ovali attribuiti a Ignazio Collino e datati agli anni Sessanta del XVIII secolo. Due dei tre bassorilievi rettangolari ("Un fiume" e "Ercole in riposo") furono esposti alla "Mostra del barocco piemontese" nel 1963. In quell’occasione Mallè li definì "di sensibile valore pittorico" e li attribuì a un periodo giovanile di Ignazio Collino. All’epoca i tre rilievi si trovavano presso il Castello di Castagneto Po. I sette bassorilievi ovali, invece, sono chiaramente in rapporto con i quattro grandi ovali marmorei scolpiti da Filippo Collino per la Galleria del Beaumont del Palazzo Reale di Torino. La serie dei primi quattro bassorilievi mostra una trattazione della materia sensibile e accorta, paragonabile a quella dei modelli in terracotta dell'Accademia Albertina. La serie completa, prima di approdare a Castagneto Po, era conservata presso la villa di Moncalieri dell’antiquario torinese Accorsi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100448506
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Collino Ignazio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'