legatura piena, opera isolata - ambito italiano (metà/ inizio XV/ XVI)
legatura piena
legatura rigida in pelle su assi di legno; legatura di restauro con riapplicazione della pelle dei piatti originali, decorata a secco con cornice esterna di fasci di filetto; seconda cornice con motivo stilizzato ripetuto in fasci di filetto, raccordata alla terza cornice; terza cornice con interlazzi in fasci di filetto, raccordata alla cornice dello specchio; cornice dello specchio di fasci di filetto; specchio con motivo stilizzato e intreccio di corda in fasci di filetto concentrici e intersecanti la cornice dello specchio. Dorso di restauro. Tagli grezzi. Labbri e unghiature di restauro. Nota di possesso sul foglio di guardia superiore. Resti di graffe e contrograffe. Segni di umbone
- OGGETTO legatura piena
-
MATERIA E TECNICA
pelle/ impressione a secco
- AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Biblioteca Civica Francesca Calvo
- LOCALIZZAZIONE Biblioteca Civica Francesca Calvo
- INDIRIZZO Piazza Vittorio Veneto 1, Alessandria (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Manoscritto. Canones di Giovanni Bianchini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100442646
- NUMERO D'INVENTARIO MSS 9
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d'Aosta
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0