Visita dello scià di Persia Nasser al-Din Shah Qajar a Vittorio Emanuele II di Savoia

dipinto, post 1873 - ante 1873

In primo piano, per tutta la larghezza della tela, è rappresentato, di profilo, seduto in una carrozza, Vittorio Emanuele II, e al suo fianco lo scià di Persia. Di fronte a loro sono seduti altri due dignitari. La carrozza è guidata da un uomo in livrea con tricorno e marsina e dotata di un tiro a quattro di cavalli. Sul retro sono posti altri due personaggi in livrea e una figura di colore con turbante in mezzo. La carrozza è scortata sia anteriormente, che ai fianchi che posteriormente da militari a cavallo tra i quali si distinguono, per i loro copricapi, granatieri e corazzieri. Sullo sfondo, ai lati, alcuni alti fabbricati, fanno da quinta alla scena. Dai balconi, ornati con tappeti e bandiere si affacciano numerose figure, tratteggiate con brevi colpi di pennello. Al centro alberi con folte chiome e ampio brano di cielo. La tela è posta entro una cornice di forma e luce rettangolare, in legno intagliato, dorato e verniciato. Tipologia a gola; battuta lisca fascia modanata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 56.5 cm
    Larghezza: 74 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Contrariamente a quanto indicato nell’inventario compilato nel 1951, la scena non rappresenta lo zar russo Alessandro III in visita a Roma da Vittorio Emanuele II, ma la visita dello scià di Persia Nasser al-Din Shah Qajar (Tabriz, 1831-Teheran, 1896). Benché le modalità di restituzione della sua figura nel dipinto appaiano sommarie, il confronto con l’iconografia nota del sovrano, sia per abito che per caratteri del volto, in particolare i lunghi baffi, appare la più compatibile. L’evento ebbe luogo nel luglio del 1873, in occasione di un lungo viaggio che avrebbe portato il sovrano iraniano da Istanbul a Brindisi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100399273
  • NUMERO D'INVENTARIO R 1098
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • ISCRIZIONI verso, tela, in basso - R 1098 (giallo) - maiuscolo/ numeri arabi - a matita - non determinabile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1873 - ante 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE