Apoteosi di Vittorio Amedeo III di Savoia. Vittorio Amedeo III di Savoia e il dio Marte

dipinto,

Ritratto maschile in piedi a figura intera, testa quasi di fronte con parrucca chiara. Indossa un corsaletto sopra un abito giallo, il manto di ermellino e il collare dell'Ordine della SS. Annunziata. Tiene la mano destra al fianco e il piede sinistro sopra il fusto di un cannone. A destra sopra una nube è rappresentato il dio Marte con un putto che tiene la spada dell'effigiato. A sinistra una quinta arborea all'ombra della quale sono rappresenati l'elmo, un foglio di carta e il cavallo dell'effigiato. Sullo sfondo è invece rappresentato un episodio di battaglia. Cornice di legno intagliato e dorato con qualche foro di tarlo e caduta di colore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mayerle Francesco Antonio (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100398442
  • NUMERO D'INVENTARIO R 2505
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • ISCRIZIONI sul retro, in basso a sinistra - X.R. 918 - stampatello/ numeri arabi - a pennello/ azzurro - non determinabile
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mayerle Francesco Antonio (scuola)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'