allegoria della Vittoria come aquila
monumento ai caduti a cippo
1926 - 1926
Tantardini, Edoardo (notizie Inizio Sec. Xx)
notizie inizio sec. XX
Monumento costituito da basamento in granito su cui si eleva la figura del fante vittorioso in bronzo recante nella mano destra una statuetta della vittoria e nella sinistra il tricolore. Ai piedi del basamento è un'aquila in bronzo. il cippo è adorno di lapidi recanti i nomi dei caduti e dei dispersi in combattimento durante la prima guerra mondiale (sia sul fronte che sui lati). Sul retro è presente una lapide con il comunicato Diaz. I lati e il retro del basamento sono inoltre ornati da una corona di bronzo di foglie di alloro e quercia. Sul fronte, sul basamento sono presenti lapidi con elenchi di caduti durante la seconda guerra mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
granito grigio
marmo bianco di Carrara
-
MISURE
Profondità: 6.20 m
Altezza: 5.80 m
-
ATTRIBUZIONI
Tantardini, Edoardo (notizie Inizio Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE piazza IV Novembre
- INDIRIZZO piazza IV Novembre, Vespolate (NO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372921
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a caratteri applicati in bronzo - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0