allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco, 1921 - 1921
Vinaj Cesare (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
notizie primo quarto sec. XX

Monumento a obelisco in marmo recante, sulla sommità, una scultura in bronzo raffigurante un'aquila con le ali spiegate (allegoria della Vittoria). I lati frontale, destro e sinistro del tronco dell'obelisco recano l'elenco dei caduti della prima guerra mondiale, ricordati nella targa con l'iscrizione dedicatoria del Comune alla base dell'obelisco. Il monumento poggia su un basamento in pietra ed è collocato all'interno di un'area di rispetto adibita ad aiuola chiusa da un cancelletto in ferro

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo bianco/ incisione
    PIETRA
  • ATTRIBUZIONI Vinaj Cesare (notizie Primo Quarto Sec. Xx)
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO piazza Umberto I, Frabosa Soprana (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All’inaugurazione, nel settembre del 1921, parteciparono i Ministri Soleri e Gasparotto, i senatori Calleri e Giaccone, l’onorevole Fazio, il Prefetto, il Sottoprefetto, l’avvocato Viglino, il generale Orsi e altre autorità dei Comuni limitrofi. Arrivò inoltre un telegramma da parte di Vittorio Emanuele III riportante “Sua Maestà il Re ringrazia vivamente del gentile e devoto pensiero rivoltogli e plaude la patriottica iniziativa attuata a perenne amore e ricordo di codesti valorosi caduti in guerra”
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372865
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI fronte/ base - CADDERO / PER UNA PIÙ GRANDE ITALIA / FRABOSA - SOPRANA / CON ORGOGLIO DI MADRE / NE CONSACRA AI POSTERI / I NOMI / 1915 - 1918 - maiuscolo - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1921 - 1921

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'