allegoria della morte del soldato

monumento ai caduti a lapide, post 1918 - 1924

Monumento formato da una lapide in marmo centinata a cui è applicato, nella parte superiore, un rilievo in bronzo raffigurante l'allegoria della morte del soldato: la Vittoria alata, sulla sinistra, sorregge il capo e la mano di un soldato morente, seduto ai suoi piedi. Sulla destra s'intravedono altre tre figure di soldati: quello in primo piano porta la bandiera italiana; quello in secondo piano reca un ramo d'alloro. Sotto il rilievo è riportato, distribuito su tre colonne, l'elenco dei caduti della Grande Guerra. Lungo i lati di quella centrale, due lapidi in marmo, aggiunte successivamente, riportano l'elenco dei militari dispersi e deceduti durante il secondo conflitto mondiale. La lapide centrale è firmata in basso a destra dallo scultore Dino Somà

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Somà Dino (1886/ 1925 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1918 - 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'