pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)

pianeta,

La pianeta è confezionata in gros de Tours bianco marezzato e ricamato; al centro del retro spicca un pannello ricamato con la scena dell'Assunzione della Madonna, intorno a cui si sviluppa la decorazione costituita da ampie volute a ricciolo con corpo a graticcio o frastagliato da foglie, da cui si dipartono tralci di rose o di fiordalisi. Presenta un finto gallone ricamato in oro filato e riccio che percorre interamente gli orli con un motivo a piccole onde. Sulla fascia posteriore all'altezza del petto è cucita una fettuccia di diagonale di cotone rosso

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA cotone/ tessitura a telaio
    filo di seta
    filo dorato
    filo/ lavorazione ad ago
    seta/ gros de Tours
    seta/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Caraglio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione relativamente semplificata del parato, articolata su motivi floreali e volute dorate mutanti in frastagliati elementi fitomorfi, presenta ancora evidenti richiami a tipologie di ornato settecentesche; significativi confronti con opere conservate in Valle di Susa e databili agli anni Venti dell'Ottocento permettono però di circoscrivere la cronologia del paramento alla prima metà del XIX (M. P. Ruffino, Schede dei paramenti sacri, in Forme e colori per il servizio divino. Paramenti sacri dal XVII al XX secolo, catalogo della mostra, Susa 1997, pp. 73-162; M. P. Ruffino, Scheda 9, in C. Bertoloto - G. Amprino, Il Tesoro della Cattedrale di San Giusto. Arredi sacri dal VII al XIX secolo, Torino 1998)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210888-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE