poltrona - a pozzetto, serie - produzione Italia settentrionale (seconda metà sec. XIX)

poltrona a pozzetto, 1850 - 1899

Schienale, braccioli, fiancate e seduta imbottiti, rivestiti di velluto tagliato ad un corpo di colore rosso bordeaux. Il tessuto è profilato da gallone di colore bianco fissato con chiodini non pertinente. Nel punto di massima altezza della spalliera è posta una cartella con decoro a motivi floreali costiuito da una rosa centrale e due rametti con foglie laterali. Intelaiatura dello schienale e dei braccioli profilata da nervature; montanti dei braccioli a voluta terminanti a ricciolo. Cintura del sedile a fascia liscia convessa. Gambe a biscia; piedi con rotelle

  • OGGETTO poltrona a pozzetto
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ verniciatura/ intaglio
    METALLO
    seta/ velluto
  • MISURE Altezza: 98
    Lunghezza: 74
    Larghezza: 51
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Pietro e Andrea
  • INDIRIZZO Borgata S. Pietro, 4, Novalesa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pur non essendo possibile, data la genericità delle descrizioni degli inventari dei beni del Convitto Umberto I, consegnati all'atto d'acquisto da parte della Provincia di Torino, riconoscere la coppia di poltrone, tuttavia, la loro tipologia, non riscontrata in altre sede di proprietà dell'Ente, permette di ipotizzare una loro collocazione a Novalesa a seguito di allestimenti degli ambienti da parte dell'istituto d'istruzione. Da un punto di vista stilistico, la particolare struttura avvolgente, "a pozzetto", e imbottita della poltrona, i sostegni bassi, nonché l'elemento ornamentale e le terminazioni a voluta di gusto neorococò, permettono una datazione all'ultimo quarto del XIX secolo, A. Zanni, Mobili morbidi e seduzione, in A. Zanni (a cura di), La casa dell'Ottocento. Mobili soffici, Milano, 1990, pp. 65-73
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210260
  • NUMERO D'INVENTARIO 307802 - 307803
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI retro schienale/ su etichetta rett. prest. adesiva - Provincia di/ Torino/ Invent. N. 307802 - Provincia di Torino - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE