motivi decorativi a girali vegetali

dipinto, 1650 - 1699

Motivi decorativi ad ampie girali vegetali terminanti con un fiore a sei petali appena abbozzato; lungo lo stelo fogliette e nodi. Presentano varianti sulle tonalità di giallo e di azzurro. Sulla destra si intravede un medaglione di forma ovale, un tempo collocato frontalmente con cornice decorata da elementi a voluta. Il frammento di affresco è posto entro cornice a luce rettangolare formata da listelli di legno

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA calcina
    intonaco/ pittura a fresco/ pittura a tempera
    legno, intaglio
  • MISURE Altezza: 65
    Larghezza: 265
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Pietro e Andrea
  • INDIRIZZO Borgata S. Pietro, 4, Novalesa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Molto probabilmente, il frammento di affresco, tipologicamente ascrivibile alla metà del XVII secolo, sicuramente, parte di un fregio che decorava la sommità di una parete forse completata dalla presenza di cuoi o stoffe, di cui è possibile osservare solo l'elemento ornamentale, ma non il contenuto del medaglione, fu realizzato nell'ambito della consistente campagnai di lavori che interessarono l'intero complesso abbaziale tra il quinto ed il settimo decennio del secolo. Diversificate furono le committenze dei vari interventi, sia architettonici che pittorici, in parte dovuti all'interessamento di famiglie aristocratiche, in parte frutto della convenzione tra il priore, Maurizio Provana ed i monaci di S. Bernardo dell'ordine cistercense, introdotti alla Novalesa per rivitalizzare il monastero per volontà dello stesso Provana nel 1646, A. Bo, Gli affreschi seicenteschi della chiesa dei SS. Pietro e Andrea dell'abbazia di Novalesa, in Ricerche-Fonti documentarie-Restauri. Abbazia della Novalesa: XV centenario della nascita di San Benedetto, atti del convegno-dibattito (10-12 lugliom 1981), 1988, Novalesa, pp. 235-237
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210245
  • NUMERO D'INVENTARIO 307778
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • ISCRIZIONI cornice in basso/ su etich. rett. prest. adesiva, in nero - Provincia di/ Torino/ Invent. N. 307778 - Provincia di Torino - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE