angelo annunciante

dipinto, 1840 - 1860

Angelo annunciante rappresentanto inginocchiato di tre quarti, con il viso levato verso l'alto. Indossa una tunica senza maniche di colore indaco; un manto giallo scivola dal braccio piegato, in corrispondenza del cuore, dietro la schiena ed è appoggiato alla gamba opposta, raffigurata piegata in primo piano. L'altro braccio, di cui si mostra la muscolatura, è disteso verso l'esterno e la mano tiene il ramo di giglio fiorito. Sfondo scuro. La tela è posta entro una cornice modinata dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Pietro e Andrea
  • INDIRIZZO Borgata S. Pietro, 4, Novalesa (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da un punto di vista stilistico, la tipologia dell'angelo presenta caratteristiche ascrivibili alla cultura accademica di gusto classicista con inflessioni di patetismo romantico, attenta al recupero degli aspetti pittorici cinquecenteschi, con particolare riferimento a Raffaello Sanzio (Urbino, 1483-Roma, 1520). La scelta di tale declinazione stilistica si rivela particolarmente appropriata per un soggetto sacro e largamente condivisa da parte della gerarchia ecclesiastica nel corso del XIX secolo. L'opera non risulta indicata negli inventari dei beni dell'abbazia benedettina precedenti alla soppressione (1855) e successiva vendita del complesso. Si deve, pertanto, ipotizzare che il dipinto sia giunto a Novalesa a seguito dell'acquisto dell'abbazia e delle sue pertinenze da parte del Convitto Nazionale Umberto I (1884), essendo elencata negli inventari di vendita da parte dell'Istituto alla Provincia di Torino nel 1973. Da essi, risulta che il dipinto, all'atto d'acquisto, già si trovasse sullo scalone
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100210242
  • NUMERO D'INVENTARIO 307797
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE TO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE