tabella di confraternita, opera isolata - ambito ossolano (prima metà sec. XVIII)

tabella di confraternita, 1700 - 1749

Base modanata; corpo centraleripartito a sette bande verticali per accogliere i listelli con i nomi dei confratelli e una serie di tacche segnaposto; sormontato da trabeazione liscia, aggettante al centro e fastigio a frontone spezzato con due volute affiancato da terminali a vaso portafiamma, bande laterali sagomate a voluta fogliata con elemento decorrente lungo il fianco verso l'alto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE