tavolo da muro, serie - bottega piemontese (prima metà sec. XVIII)

tavolo da muro, 1700 - 1749

Parte inferiore in legno intagliato, poggiante su quattro gambe dal profilo mosso: piedino a pera rovesciata, sormontato da un parallelepipedo su cui si innesta il fusto rastremato verso il basso. Il bordo sotto il ripiano è percorso da semplici modanature. Le gambe dei lati minori sono unite, all'altezza del parallelepipedo da una traversa in legno tornito; dalla metà di queste due traverse parte una decorazione in legno traforato a volute e riccioli che si unisce poi sotto il ripiano, esattamente a metà. Il piano è in marmo grigio

  • OGGETTO tavolo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ traforo/ verniciatura
    marmo grigio/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I confronti reperiti presentano analogie nelle traverse intagliate con motivi a volute che si raccordano sotto il piano. Si tratta di una decorazione già in voga nel XVII secolo, largamente sviluppata fino al secondo Settecento. Questi manufatti presentano piani intarsiati in avorio, mentre l'esemplare di Racconigi presenta un semplice ripiano in marmo grigio. La console in serie riporta i numeri: XR 780 (pennello azzurro); R 5713 (pennello giallo); PPR 892 (stampigliato); R. CASTELLO DI RACCONIGI N° 00892 1933 (su etichetta)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205309
  • NUMERO D'INVENTARIO R 5714
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2016
    2020
  • ISCRIZIONI Sotto la traversa sinistra, in azzurro - X R 781 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE