Madonna del Rosario

pala d'altare,

Personaggi: Madonna; Gesù bambino; San Domenico; Santa Caterina da siena; San Carlo Borromeo. Figure: devoti; angioletto; cherubini. Attributi: (Madonna) rosario; (Gesù bambino) globo. Paesaggi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
  • INDIRIZZO Via Roma, 22, Pontecurone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lettura dei caratteri stilistici dell'opera rivela l'appartenenza dell'autore - allo stato attuale degli studi non ancora identificato - all'ambito lombardo, anche se sembrano evidenti tangenze con gli esiti della bottega moncalvesca, peraltro già evidenziati da G. Dellepiane nel 1877.Dopo la recente pulitura è risultato evidente che la figura di S. Carlo Borromeo è stata dipinta in epoca successiva al quadro, sopra una figura femminile inginocchiata, confermando un rinnovamento del dipinto, di fattura ancora cinquecentesca, dopo la canonizzazione di San Carlo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100205050
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE