Ghieisa d'la tana. veduta del tempio di Ghieisa d'la tana di Angrogna

stampa, 1897 - 1897

Vedute: Angrogna: tempio di Ghieisa d'la tana. Fenomeni geologici: grotta; rocce

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Revel Jean Paul (notizie 1897): inventore
  • LOCALIZZAZIONE Angrogna (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Veduta della celeberrima Ghieisa d'la tana di Angrogna, grotta illuminata dalla luce naturale, luogo di rifugio, di culto e di persecuzione dei valdesi che lottarono per la libertà di coscienza, celebrata da Edmondo De Amicis (cfr. L. AVAZINI, Guida storico-turistica della Val Pellice, Pinerolo 1977 e III edizione aggiornata, p. 154)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204628-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI in alto al centro - Ghieisa/ d'la tana - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Revel Jean Paul (notizie 1897)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1897 - 1897

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'