leggio, opera isolata - bottega piemontese (prima metà sec. XX)

leggio, 1900 - 1949

Leggio in legno intagliato e verniciato dalla linea semplice e squadrata

  • OGGETTO leggio
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Angrogna (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tempio del Serre, frazione di Angrogna, sorse circa il 1555, allorché quello di San Lorenzo (capoluogo) si rivelò insufficiente per ospitare il grande numero dei fedeli accorrenti anche dalla confinante Valle del Chisone. Subì danni gravi nel 1561, per intervento delle truppe di Emanuele Filiberto, nel 1655, per intervento delle truppe del Pianezza, nel 1686. Una prima ricostruzione dell'antico edificio risale al 1811, mentre l'attuale struttura risale al 1875, anno in cui l'edificio preesistente venne abbattuto per far posto ad uno nuovo, diversamente orientato. Cfr. L. AVANZINI (a cura di), Guida storico-turistica della Val Pellice, Pinerolo, 1977 e III edizione aggiornata s.d.; R. BOUNOUS e M. LECCHI, I templi delle valli valdesi, Torino 1988
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204596
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE