Sposalizio di Maria Vergine

dipinto, ca 1515 - ca 1516

Sulla vela meridionale è rappresentato il Matrimonio di Maria Vergine e di Giuseppe con al centro il Sacerdote; dietro alla Madonna c'è Sant'Anna e due giovani donne; alle spalle di San Giuseppe ci sono due giovani personaggi. Maria indossa una veste rossa sormontata da un ampio mantello blu con interno bianco a riquadri. Sant'Anna ha un mantello rosso che le copre anche il capo; sotto ha una veste verde. Il sacerdote tiene le mani dei due sposi, indossa un mantello arancione su veste completamente bianca. Di un'ancella si scorgono solo i lunghi capelli castani, mentre della seconda si vede la veste verde ed una fascia marrone che le circonda l'ovale del volto. Il giovane in primo piano ha un elegante vestito giallo, una calzamaglia rossa e nella mano sinistra una bacchetta bianca; del secondo paggio si vede solo la testa e la parte superiore di un corpetto verde. Lo sfondo è costituito da due edifici ad arcate e pilastri bianchi, con soffitto a riquadri, così come il pavimento grigio

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cagnola Francesco (notizie 1498-1517)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1515 - ca 1516

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'