profeti

dipinto, ca 1564 - ca 1564

Il sottarco è circondato da una cornice rossa che contorna anche ogni singolo riquadro figurato. I quattro riquadri sono separati tra loro dagli spazi rettangolari bianchi in cui è presente l'iscrizione. Al centro del sottarco si trova un rettangolo con una decorazione chiara a finto marmo. Ogni profeta è raffigurato dentro ad uno spesso bordo scuro, al cui interno c'è una cornice bianca

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Giacomo Da Cardone (notizie 1542-1573)
  • LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sottarco venne realizzato in un periodo di tempo vicino a quello in cui è stata realizzata la volta ad esso limitrofa. Il Bianchetti fa rilevare che i Profeti, distribuiti a quattro a quattro nei sottarchi della seconda, quarta e quinta volta della navata laterale destra, così come le Sibille presenti nei sottarchi dell'altra navata laterale, "sono prova lampante della capacità di ritrattista propria dell'autore, che a imitazione del sistema usato a Cravegna da Battista da Legnano, prospetta i busti dei personaggi, affacciati alle finte finestre dalle luci contornate da semplici modanature, rilevate però da accurati effetti luministici" (2000, p. 49)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100203958-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giacomo Da Cardone (notizie 1542-1573)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1564 - ca 1564

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'