motivi decorativi vegetali

trave, post 1698 - ante 1710

La trave si trova appoggiata al soffitto tra la volta del presbiterio e il coro; essa segue la forma della muratura, per cui ha i lati inarcati verso l'interno, mentre la parte superiore confina con il margine della porzione di affresco che è sopravvissuta alla distruzione del resto della scena. La trave è color legno, sopra ad essa sono dipinti svariati motivi vegetali e alcuni piccoli stemmi che racchiudono le iscrizioni

  • OGGETTO trave
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
    metallo/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ossolano
  • LOCALIZZAZIONE Baceno (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'elemento ligneo è stato collocato lungo la volta del presbiterio dopo che nel 1698 venne aperto il coro esagonale. In quell'occasione venne infatti distrutto un grande affresco raffigurante il Giudizio Universale, l'Inferno e il Paradiso (Errera, pp. 55-57, Bettinelli, p. 37, Massara, p. 25), di cui è rimasta una piccola porzione rappresentata dalla testa del Cristo Crocifisso, visibile sotto alla vela meridionale della volta del presbiterio. Al sommo dell'arco di ingresso al coro venne perciò collocato questo elemento ligneo per evidenziare davanti agli occhi dei fedeli il punto terminale del presbiterio. Tale funzione è provata dal fatto che la decorazione a elementi vegetali è presente solo sulla faccia inferiore e su quella rivolta verso il presbiterio, mentre la parte posteriore è in legno spoglio, senza alcuna decorazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100203925
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo la centina - ARA CELI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE